Analisi Matematica A

Benvenuti nella nuova pagina web dedicata al corso di Analisi Matematica A (ca), dove gli studenti del corso tenuto dal Prof. F. Bisi presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università di Pavia possono trovare informazioni utili riguardanti l'esame ed un complemento alla didattica frontale.


ESITI DELL'APPELLO STRAORDINARIO INVERNALE (15 FEBBRAIO 2011). Si ricorda che, per essere ammessi all'ORALE, occorre avere totalizzato almeno 16 punti.
Gli eventuali esami orali si terranno mercoledì 16 febbraio a partire dalle ore 12 circa.
(email: fulvio.bisi@unipv.it).


Viene fornito il programma consuntivo con le regole riguardanti l'esame del Corso di Analisi Matematica A per l'Anno Accademico scorso (2008-2009).
Programma consuntivo per l'Anno Accademico 2008-09, con le regole per l'esame.


NOVITÀ! È possibile scaricare qui la dispensa integrativa sull'esistenza di radice di 2, proprietà di Archimede e densità dei numeri razionali. In calce alla pagina si trova l'elenco completo del materiale fornito.
Altro materiale viene messo a disposizione dal Dr. Francesco Dinuzzo, incaricato delle esercitazioni, presso la pagina dedicata alla didattica nel suo sito personale.

Si invitano gli studenti anche a consultare le pagine dei complementi in rete fornite dagli autori del libro di testo.



ATTENZIONE: L'iscrizione a QUALUNQUE prova scritta (ad eccezione della seconda prova in itinere) È OBBLIGATORIA, PENA L'ESCLUSIONE DALLA PROVA STESSA. Per iscriversi alla prova in itinere o agli appelli d'esame cliccare qui.
ATTENZIONE: NON VENGONO ACCETTATE ISCRIZIONI ALL'ESAME PER CORSI OMONIMI TENUTI DA ALTRI DOCENTI.
Si invitano gli studenti a verificare che l'iscrizione sia inoltrata per il corso di Analisi Matematica A (ca) tenuto dal docente titolare (F. Bisi).
IL TERMINE PERENTORIO ENTRO IL QUALE DEVONO PERVENIRE LE ISCRIZIONI CADE QUATTRO GIORNI PRIMA DELLA PROVA CORRISPONDENTE.


L'accesso alle aule dove si tengono le prove scritte sarà consentito ESCLUSIVAMENTE a tutti coloro in possesso del libretto universitario, o, in sua mancanza, di documento d'identità valido accompagnato dallo statino per gli esami o altro certificato attestante che lo studente ha titolo a sostenere la prova; quest'ultimo certificato potrà essere presentato in tempo successivo; la mancanza di questo atto rende invalida la prova di TUTTI i presenti nell'aula.

Sono disponibili in rete il programma consuntivo e regole riguardanti l'esame del Corso di Analisi Matematica A tenuto dal Prof. F. Bisi durante gli anni accademici precedenti (2005-06, 2006-07, 2007-08). Il programma dettagliato per l'anno accademico in corso, come anche le regole relative per la prova orale, saranno pubblicati in questo sito entro il termine del corso, alla fine di gennaio 2008.
Per la visualizzazione dei file, in ambiente Windows occorrono Ghostview o Acrobat Reader (vedi sotto link utili).

Programma consuntivo aggiornato per l'Anno Accademico 2005-06, con le regole per l'esame.

Programma consuntivo aggiornato per l'Anno Accademico 2006-07, con le regole per l'esame.

Programma consuntivo aggiornato per l'Anno Accademico 2007-08, con le regole per l'esame.

Alcuni dei file possono essere forniti in formato PDF (Portable Document Format), leggibile con Adobe Reader (ottenibile gratuitamente presso il sito www.adobe.it), oppure in formato PS (PostScript), per i quali sono necessari Ghostscript e Ghostview; questi ultimi sono scaricabili gratuitamente seguendo i link presso il sito della University of Wisconsin o presso i mirror ivi indicati, e possono essere usati anche per visualizzare file nel formato PDF.

Sono disponibili le slides (file di immagine in un pacchetto compattato) delle lezioni tenute in data 8 gennaio 2007, 10 gennaio 2007 e 17-22 gennaio 2007.




Esercitazioni, temi d'esame e dispense integrative


Data





A. A. 2001-2002: I Prova in itinere 28 novembre 2001
in formato PDF

A. A. 2001-2002: II Prova in itinere 6 febbraio 2002 in formato PDF
A. A. 2001-2002: I Appello d'esame 6 febbraio 2002
in formato PDF

A. A. 2002-2003: I Prova in itinere 22 novembre 2002 in formato PDF

A. A. 2002-2003: II Prova in itinere 4 febbraio 2003 in formato PDF

A. A. 2002-2003: I Appello d'esame 4 febbraio 2003 in formato PDF

A. A. 2003-2004: I Prova in itinere 27 novembre 2003 in formato PDF

A. A. 2003-2004: II Prova in itinere 3 febbraio 2004 in formato PDF

A. A. 2003-2004: I Appello d'esame 3 febbraio 2004 in formato PDF

A. A. 2004-2005: I Prova in itinere 25 novembre 2004 in formato PDF

A. A. 2004-2005: II Prova in itinere 1 febbraio 2005 in formato PDF

A. A. 2004-2005: I Appello d'esame 1 febbraio 2005 in formato PDF

A. A. 2005-2006: I Prova in itinere 24 novembre 2005 in formato PDF

A. A. 2005-2006: II Prova in itinere 31 gennaio 2006 in formato PDF

A. A. 2005-2006: I Appello d'esame 31 gennaio 2006 in formato PDF

A. A. 2006-2007: I Prova in itinere 23 novembre 2006 in formato PDF

A. A. 2006-2007: II Prova in itinere 29 gennaio 2007 in formato PDF

A. A. 2006-2007: I Appello d'esame 29 gennaio 2007 in formato PDF




Complementi in rete: Radice di 2 e completezza.
in formato PDF in formato PS
Complementi in rete: spazi metrici e topologia.
in formato PDF in formato PS
Complementi in rete: ODE lineari del secondo ordine.
in formato PDF in formato PS



Valid HTML 4.01!